Social
Google Plus apre agli account anonimi
24 Luglio 2014
Quando tre anni fa è stato lanciato Google Plus, il progetto iniziale era di creare una community di persone reali e di attività commerciali verificate.
Per gli utenti ciò significava registrarsi utilizzando obbligatoriamente il proprio nome e cognome, nessun nickname o pseudonimo dunque dietro cui nascondere la propria identità.
Malgrado sin dal principio siano state numerose le proteste degli utenti contro le politiche restrittive, Google ha sempre rifiutato la possibilità di usare nomi non reali.
Recentemente il colosso di Mountain View ha cambiato idea e in un post ha annunciato dei cambiamenti: “Quando abbiamo lanciato Google Plus oltre tre anni fa, abbiamo imposto numerose restrizioni su quale nome si può utilizzare sul proprio profilo. Ciò ha contribuito a creare una comunità fatta di persone reali, ma ha anche escluso una serie di persone che volevano far parte di questo mondo senza usare i loro veri nomi”.
Google prosegue scusandosi con gli utenti se hanno avuto “esperienze difficoltose” e si augura che con tale cambiamento il social diventi un luogo piacevole e accogliente per tutti.
Da oggi dunque tra le opzioni del profilo è possibile aggiungere un nickname e scegliere il metodo di visualizzazione del proprio nome: il nickname tra parentesi o a centro tra il nome e il cognome. Ma Google avverte che cambiando nome e aggiungendo un nickname ci sarà un cambiamento anche negli altri servizi come Gmail e YouTube.
La notizia è stata accolta con stupore e soddisfazione dagli utenti, soprattutto da chi è conosciuto in rete con un nickname o uno pseudonimo, che da adesso potranno presenziare Google Plus senza alcuna restrizione relativa al nome.
Se oramai è chiaro che per molti utenti e aziende è fondamentale presenziare il social di Mountain View, per gli utenti resta ancora Facebook il social più amato e utilizzato.
Forse questa nuova apertura verso l’utilizzo di nickname e pseudonimi porterà dei nuovi utenti alla piattaforma.
Altri post
Dal Blog
-
12 Gen 2021
News
On-line il nuovo sito di Athena, che sceglie IM*MEDIA per il web design e WebDev per l'applicazione e-commerce
Una storia di imprenditoria tutta italiana. Athena nasce nel 1973 come una piccola impresa artigiana, fino a diventare una realtà internazionale.
-
15 Dic 2020
Digital
Promuovere attività locali su Google: vantaggi e opportunità per le aziende
Che siano piccoli negozi di paese o grandi centri commerciali, le attività locali possono usufruire di numerosi vantaggi e ricevere grande visibilità sui motori di ricerca grazie a strumenti pensati ad hoc, come Google My Business.
-
13 Nov 2020
Design & Development
Accessibilità siti web e e-commerce: cos'è e perché è importante
A causa dell’isolamento sociale forzato dal Covid-19, un numero sempre maggiore di persone, soprattutto persone con disabilità, è costretta a usufruire di servizi online, scontrandosi spesso con le difficoltà legate al tema dell’accessibilità dei siti web e degli e-commerce.