Social
Facebook testa i post con la "data di scadenza"
17 Settembre 2014
Facebook sta sperimentando la funzione “Choose Expiration”, che permette all’utente di programmare la cancellazione dei post pubblicati sulla propria bacheca.
Per adesso la fase di test è riservata a un ristretto numero di utenti che usano l’app di Facebook per iOS. Il funzionamento è semplice: prima di pubblicare un aggiornamento, l’utente potrà scegliere – tramite un menù a tendina – un periodo che va da un’ora a una settimana, entro il quale il post si cancellerà automaticamente.
Superata la “data di scadenza“, il messaggio si “autodistruggerà” e sarà rimosso dalla bacheca dell’utente. Il contenuto pubblicato rimarrà sui server del social network e sarà cancellato entro 90 giorni.
In uno scenario in cui gli utenti sono sempre più attenti alla questione della privacy, questa mossa sembra quasi un tentativo per riguadagnare la fiducia di coloro che stanno abbandonando il social network in favore di servizi alternativi, come Snapchat e Telegram.
Ricordiamo che lo stesso Mark Zuckerberg ha cercato di acquisire Snapchat offrendo tre miliardi di dollari, ma senza successo. Facebook ha così cercato di contrastare Snapchat con un app di messaggistica confezionata in casa, Slingshot, che consente di inviare e visualizzare video, foto e messaggi per un tempo limitato. Tuttavia il servizio non ha ottenuto il successo sperato.
Riuscirà questa funzione ad attirare nuovi utenti e fermare l’emorragia di adolescenti che negli ultimi tempi stanno abbandonando la piattaforma?
Altri post
Dal Blog
-
12 Gen 2021
News
On-line il nuovo sito di Athena, che sceglie IM*MEDIA per il web design e WebDev per l'applicazione e-commerce
Una storia di imprenditoria tutta italiana. Athena nasce nel 1973 come una piccola impresa artigiana, fino a diventare una realtà internazionale.
-
15 Dic 2020
Digital
Promuovere attività locali su Google: vantaggi e opportunità per le aziende
Che siano piccoli negozi di paese o grandi centri commerciali, le attività locali possono usufruire di numerosi vantaggi e ricevere grande visibilità sui motori di ricerca grazie a strumenti pensati ad hoc, come Google My Business.
-
13 Nov 2020
Design & Development
Accessibilità siti web e e-commerce: cos'è e perché è importante
A causa dell’isolamento sociale forzato dal Covid-19, un numero sempre maggiore di persone, soprattutto persone con disabilità, è costretta a usufruire di servizi online, scontrandosi spesso con le difficoltà legate al tema dell’accessibilità dei siti web e degli e-commerce.