Social
Bitstrips: l'app che ti trasforma in fumetto
10 Dicembre 2014
Avete visto, in questi giorni, quanti dei vostri amici condividono sulle loro timeline delle vignette personalizzate con le loro caricature in situazioni divertenti?
Si tratta di una moda che si sta diffondendo a macchia d’olio: è Bitstrips, un’applicazione Facebook e mobile (gratuita su App Store, Google Play e App-Shop di Amazon) inventata da un gruppo di giovani canadesi, che permette di ricreare personaggi e contesti personalizzati sottoforma di vignetta, con uno stile da fumetto. Basta creare il proprio avatar, selezionando tra vari tipi di capelli, occhi, nasi e abbigliamenti, e scegliere una tra le 1.500 scenette proposte, inserendo una didascalia come tocco finale.
Un tool molto divertente, che conferma ancora quanto oggi vada di moda la personalizzazione a tutti i costi. Lo dimostrano i 10.000.000 di utenti che lo utilizzano.
Sono tanti i personaggi famosi che hanno creato il loro alter ego su Bitstrips (come ad esempio Miley Cyrus, Kim Kardashian e Kate Middleton) e c’è anche chi lo ha utilizzato per rappresentare il proprio curriculum vitae.
E tu, non lo hai ancora usato?
Altri post
Dal Blog
-
12 Gen 2021
News
On-line il nuovo sito di Athena, che sceglie IM*MEDIA per il web design e WebDev per l'applicazione e-commerce
Una storia di imprenditoria tutta italiana. Athena nasce nel 1973 come una piccola impresa artigiana, fino a diventare una realtà internazionale.
-
15 Dic 2020
Digital
Promuovere attività locali su Google: vantaggi e opportunità per le aziende
Che siano piccoli negozi di paese o grandi centri commerciali, le attività locali possono usufruire di numerosi vantaggi e ricevere grande visibilità sui motori di ricerca grazie a strumenti pensati ad hoc, come Google My Business.
-
13 Nov 2020
Design & Development
Accessibilità siti web e e-commerce: cos'è e perché è importante
A causa dell’isolamento sociale forzato dal Covid-19, un numero sempre maggiore di persone, soprattutto persone con disabilità, è costretta a usufruire di servizi online, scontrandosi spesso con le difficoltà legate al tema dell’accessibilità dei siti web e degli e-commerce.