Social
Adesso su Facebook si vota
22 Ottobre 2013
Ci stiamo oramai abituando alle continue modifiche ed evoluzioni di Facebook, spesso criticate e mal volute dagli abitudinari utenti “standard”, ma che invece hanno funzioni utili e che permettono agli utenti e aziende di essere ancora più in contatto e di ampliare il significato e la funzione “social”.
In questi giorni è stato introdotto il tasto vota. Destinato alle pagine di sponsorizzazione di prodotti o servizi, permette di dare un giudizio, da una a cinque stelle, e lasciare un commento. Più alto sarà il numero di stelle migliore sarà il livello di gradimento.
Posizionato in alto accanto al tasto “mi piace”, questa nuova funzione lascia pensare che verrà utilizzata per far incrementare il ranking tra le pagine così da avere più in evidenza quelle con giudizio più alto.
Si tratta di uno strumento in più a disposizione degli utenti per esprimere il loro giudizio sulla bontà dei contenuti della pagina, un indicatore in più per misurare il valore di una fan page. Fino a qualche tempo fa contavano soprattutto il numero di fan e il tasso di engagement. Oggi invece, appare necessario presidiare ancora più attentamente i contenuti e la gestione della fan page.
A ben vedere, tuttavia, non si tratta proprio di un’innovazione: la funzione “vota” era già presente da tempo su Facebook. La novità consiste nella rilevanza affidata a questa funzione dal social network di Menlo Park, ed è quindi un motivo in più per migliorare la qualità delle proprie pagine e dei propri contenuti.
In arrivo anche il tasto “segui” per le pagine, molto simile al già famoso “follow” di Twitter, che permetterà di seguire una pagina senza dover mettere il “mi piace”.
Attualmente il tasto “segui” è presente per i profili delle persone che non rientrano tra i nostri amici e ci permette (a discrezione dell’utente) di seguirne le attività pubbliche.
La funzione equivalente per le pagine esiste già ed è la “lista di interessi”. Il nuovo tasto sembrerebbe essere una evoluzione di quest’ultima, anche se non è ancora ben chiaro come effettivamente funzionerà.
Insomma, tutto lascia pensare che con il passare del tempo si moltiplichino gli strumenti a disposizione degli utenti di Facebook per “far sentire la loro voce”, esprimere giudizi netti e trancianti, ma anche premiare le pagine ben gestite e pensate.
Altri post
Dal Blog
-
12 Gen 2021
News
On-line il nuovo sito di Athena, che sceglie IM*MEDIA per il web design e WebDev per l'applicazione e-commerce
Una storia di imprenditoria tutta italiana. Athena nasce nel 1973 come una piccola impresa artigiana, fino a diventare una realtà internazionale.
-
15 Dic 2020
Digital
Promuovere attività locali su Google: vantaggi e opportunità per le aziende
Che siano piccoli punti vendita o grandi centri commerciali, le attività locali possono usufruire di numerosi vantaggi e ricevere grande visibilità sui motori di ricerca grazie a strumenti pensati ad hoc, come Google My Business.
-
13 Nov 2020
Design & Development
Accessibilità siti web e e-commerce: cos'è e perché è importante
A causa dell’isolamento sociale forzato dal Covid-19, un numero sempre maggiore di persone, soprattutto persone con disabilità, è costretta a usufruire di servizi online, scontrandosi spesso con le difficoltà legate al tema dell’accessibilità dei siti web e degli e-commerce.