Digital
Voucher ministeriali per la digitalizzazione delle PMI: ecco di cosa si tratta e come possono essere sfruttati
3 Giugno 2018
Il 24 ottobre 2017 è stata resa nota una comunicazione ufficiale del Ministero dello Sviluppo Economico che dà notizia della pubblicazione del bando per l’accesso alle agevolazioni erogate in favore della digitalizzazione dei processi aziendali previste dal decreto c.d. “Destinazione Italia” (DL 145-2013).
Tali agevolazioni prendono il nome di “Voucher per la digitalizzazione delle PMI” e sono destinate alle micro, piccole o medie imprese a favore delle quali sarà erogato un contributo.
L’importo sarà uguale al 50% delle spese totali sostenute dall’azienda (per un importo massimo di 10 mila euro) per l’adozione di interventi volti alla digitalizzazione dei processi aziendali e di innovazione tecnologica.
Voucher per la digitalizzazione: cosa finanziano
I voucher finanziano software, hardware e/o servizi specialistici che consentono di:
- migliorare l’efficienza aziendale;
- modernizzare l’organizzazione del lavoro, mediante l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro;
- sviluppare soluzioni di e-commerce;
- fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
- realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT.
In particolare per ciò che riguarda lo sviluppo di soluzioni di e-commerce, sono ammissibili le spese per l’acquisto di hardware, software, inclusi software specifici per la gestione delle transazioni on-line e per i sistemi di sicurezza della connessione di rete, e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati allo sviluppo di soluzioni di e-commerce.
Tra i servizi di consulenza specialistica, inoltre, è compresa la definizione della strategia di promozione della soluzione di e-commerce sviluppata sui social media e sui social network.
Termini per la presentazione delle domande e procedure necessarie
I Voucher possono essere richiesti tramite presentazione di domanda formale a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018. E’ già possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda direttamente dal sito ufficiale del Ministero dello Sviluppo Economico.
Per maggiori informazioni e per la presentazione della domanda, si veda il sito del Ministero al seguente link.
Altri post
Dal Blog
-
12 Gen 2021
News
On-line il nuovo sito di Athena, che sceglie IM*MEDIA per il web design e WebDev per l'applicazione e-commerce
Una storia di imprenditoria tutta italiana. Athena nasce nel 1973 come una piccola impresa artigiana, fino a diventare una realtà internazionale.
-
15 Dic 2020
Digital
Promuovere attività locali su Google: vantaggi e opportunità per le aziende
Che siano piccoli negozi di paese o grandi centri commerciali, le attività locali possono usufruire di numerosi vantaggi e ricevere grande visibilità sui motori di ricerca grazie a strumenti pensati ad hoc, come Google My Business.
-
13 Nov 2020
Design & Development
Accessibilità siti web e e-commerce: cos'è e perché è importante
A causa dell’isolamento sociale forzato dal Covid-19, un numero sempre maggiore di persone, soprattutto persone con disabilità, è costretta a usufruire di servizi online, scontrandosi spesso con le difficoltà legate al tema dell’accessibilità dei siti web e degli e-commerce.