IM*Talks
Flappy Bird vola via da app store e Google Play
11 Febbraio 2014
Il successo a volte può essere tanto inaspettato quanto travolgente. Lo sa bene Dong Nguyen, programmatore indie 29enne, che non ha retto alla popolarità della sua creazione e ha deciso di eliminarla dagli app store iOS e Android. Una scelta che ha dell’incredibile anche perché, da quanto dichiarato dallo stesso autore a “The Verge”, l’applicazione generava incassi giornalieri per 50.000$ tramite un banner pubblicitario visualizzato durante il gioco.
La sua popolarità è esplosa negli ultimi mesi del 2013 con numeri da record: circa 50 milioni di download all’attivo, proiettandolo in testa alle classifiche mondiali di App Store e Google Play davanti a giochi blasonati e con alle spalle importanti società del settore mobile gaming.
Un successo che non sembra avere una ragione plausibile e lo stesso autore non riesce a darsene una spiegazione. Infatti, Flappy Bird si caratterizza per un concept minimalista: ha una meccanica semplice e una grafica elementare che in alcuni giocatori di vecchia data ricorderà sicuramente i livelli dei primi capitoli di Super Mario Bros.
L’idea alla base del gioco è semplice: tramite tap sullo schermo, bisogna far volare un uccellino attraverso dei tubi verdi senza mai toccarli, pena il game over. Ogni tubo superato vale un punto e l’obiettivo è di superarne il più possibile. I tubi che scorrono sullo schermo sono generati casualmente da un algoritmo che ne modifica la posizione, rendendo il gioco in alcuni casi incredibilmente difficile e ai limiti della frustrazione.
La portata del fenomeno non si è fermata con la sua rimozione, infatti, la decisione ha causato le reazioni spropositate di alcuni giocatori che, in preda ad una vera ossessione, fanno a gara su eBay rilanciando cifre esorbitanti pur di aggiudicarsi uno smartphone con il gioco installato.
Il vuoto lasciato sugli store è stato prontamente colmato da numerosi cloni, come Fly Birdie – Flappy Bird Flyer e Flappy Bee, che ricalcandone il gameplay hanno scalato le classifiche portandosi ai primi posti.
Flappy Bird è l’ennesima dimostrazione delle opportunità offerte dagli app store e dal mobile gaming. Anche con un’idea semplice e un budget limitato è possibile creare app vincenti capaci di coinvolgere e appassionare milioni di giocatori in tutto il mondo.
Altri post
Dal Blog
-
12 Gen 2021
News
On-line il nuovo sito di Athena, che sceglie IM*MEDIA per il web design e WebDev per l'applicazione e-commerce
Una storia di imprenditoria tutta italiana. Athena nasce nel 1973 come una piccola impresa artigiana, fino a diventare una realtà internazionale.
-
15 Dic 2020
Digital
Promuovere attività locali su Google: vantaggi e opportunità per le aziende
Che siano piccoli punti vendita o grandi centri commerciali, le attività locali possono usufruire di numerosi vantaggi e ricevere grande visibilità sui motori di ricerca grazie a strumenti pensati ad hoc, come Google My Business.
-
13 Nov 2020
Design & Development
Accessibilità siti web e e-commerce: cos'è e perché è importante
A causa dell’isolamento sociale forzato dal Covid-19, un numero sempre maggiore di persone, soprattutto persone con disabilità, è costretta a usufruire di servizi online, scontrandosi spesso con le difficoltà legate al tema dell’accessibilità dei siti web e degli e-commerce.