Digital
Alcuni autori perdono la faccia su Google
23 Gennaio 2014
Come anticipato da Matt Cutts, durante il suo intervento tenutosi lo scorso Ottobre al Pubcon 2013 a Las Vegas, Google ha applicato una riduzione del 15% al numero di rich snippet authorship mostrati nelle pagine dei risultati di ricerca.
Nel mese di Dicembre, Google ha introdotto degli aggiornamenti minori al proprio algoritmo, pensati per mostrare le informazioni sull’autore con relativa foto solo quando vi è una maggiore possibilità che queste siano pertinenti e interessanti con quanto ricercato. In base alla qualità, alla rilevanza dei contenuti e dell’autore, l’algoritmo del motore di ricerca può non mostrare il rich snippet authorship oppure mostrarlo con o senza foto dell’autore.
La direzione intrapresa dal motore di ricerca ha lo scopo di eliminare i contenuti di bassa qualità e dare risalto ai contenuti migliori e agli autori considerati interessanti e rilevanti nel loro settore di competenza. Gli autori che scrivono contenuti di alta qualità hanno maggiore possibilità di avere mostrato le proprie informazioni con l’immagine del profilo. Tuttavia, la visualizzazione dell’immagine non sembra essere influenzata solo dalla qualità personale, ma anche dall’autorevolezza (TRUST) del sito in cui sono pubblicati i contenuti. Infatti, secondo quanto ipotizzato da Dr. Peter J. Meyers di MOZ, lo stesso autore può avere mostrata la propria immagine per un sito/pagina e non averla per un altro.
La corretta implementazione del markup “Authorship” non garantisce dunque la visualizzazione delle informazioni autore, queste sono mostrate in base all’importanza dello stesso in un determinato settore.
Non preoccupatevi se avete perso la faccia su Google, non significa essere stati penalizzati o che i vostri contenuti siano necessariamente di bassa qualità. L’algoritmo ha affinato i processi di selezione attribuendo un peso diverso alle persone, posizionando meglio all’interno dei risultati di ricerca i contenuti degli autori che ritiene più autorevoli.
Altri post
Dal Blog
-
12 Gen 2021
News
On-line il nuovo sito di Athena, che sceglie IM*MEDIA per il web design e WebDev per l'applicazione e-commerce
Una storia di imprenditoria tutta italiana. Athena nasce nel 1973 come una piccola impresa artigiana, fino a diventare una realtà internazionale.
-
15 Dic 2020
Digital
Promuovere attività locali su Google: vantaggi e opportunità per le aziende
Che siano piccoli punti vendita o grandi centri commerciali, le attività locali possono usufruire di numerosi vantaggi e ricevere grande visibilità sui motori di ricerca grazie a strumenti pensati ad hoc, come Google My Business.
-
13 Nov 2020
Design & Development
Accessibilità siti web e e-commerce: cos'è e perché è importante
A causa dell’isolamento sociale forzato dal Covid-19, un numero sempre maggiore di persone, soprattutto persone con disabilità, è costretta a usufruire di servizi online, scontrandosi spesso con le difficoltà legate al tema dell’accessibilità dei siti web e degli e-commerce.