Press
Quattrocanti.it
Online il nuovo sito dell'azienda Cottanera
20 Marzo 2012
Il nuovo look di Cottanera passa attraverso il web. A pochi giorni dall'apertura del Vinitaly 2012 l'azienda di Castiglione di Sicilia (Ct), ha deciso di mettere online il nuovo sito interattivo, realizzato da IM°MEDIA, dove gli appassionati di vino potranno compiere un suggestivo viaggio virtuale alla scoperta delle peculiarità delle terre nere dell'Etna, seguire le news e gli eventi su facebook, il social network più famoso al mondo, che in pochissimi giorni ha raggiunto oltre mille contatti, o ancora affidare i propri commenti a twitter.
Al Salone internazionale del vino sarà presentata anche la nuova etichetta del Barbazzale bianco (inzolia) che, nei colori e nella grafica, risulterà in perfetta armonia con la nuova linea di comunicazione creata dall'azienda.
La nuova immagine di Cottanera, 100 ettari tutti accorpati, dei quali 65 vitati, vigneti e cantina a Castiglione di Sicilia (Ct) dove si svolgono tutte le fasi della filiera dalla raccolta all'imbottigliamento, si presenta sempre più interessante, un'azienda che negli anni ha saputo cogliere le esigenze e le tendenze di consumatori e mercato, posizionandosi tra le realtà più rilevanti dell'enologia italiana ed estera.
Quello di Cottanera è un sito moderno e dinamico ricco di immagini fotografiche, di informazioni su vigneti, vini e cantina, una galleria voluta dai giovani titolari che attraverso il web vogliono comunicare a wine lover e appassionati della natura il fascino e la bellezza di un territorio unico, dove l'eccellenza dei prodotti si sposa con il rispetto e la tutela delle tradizioni.
"Per guardare al futuro non possiamo non tenere conto dell'educazione che abbiamo ricevuto. La terra, come mi ha insegnato mio padre, - spiega Mariangela Cambria, responsabile Comunicazione dell'azienda - è un bene inestimabile, perché è il principio di ogni cosa e di ciò che saremo". Questo il patrimonio umano e aziendale che Guglielmo Cambria, fondatore insieme al fratello Enzo di Cottanera, ha lasciato in eredità ai tre giovani figli: Francesco, Mariangela ed Emanuele.
Un'azienda a conduzione familiare che si distingue anche per l'ospitalità, basta dare un'occhiata ai suggerimenti culinari forniti da mamma Maddalena, che propone a visitatori e ospiti ricette della tradizione etnea in abbinamento alle nove etichette dell'azienda, due bianchi e sette rossi.
Una sezione particolare è poi dedicata alle donne in vendemmia, una tradizione che ha lontane radici in questo angolo di Sicilia, e che Cottanera ha sempre voluto rispettare e tutelare.
Le vendemmiatrici, una affiatata squadra formata da 25 signore (tra loro anche madri e figlie), hanno la tenacia del vulcano, una vera passione per la terra e una spiccata sensibilità nella cura del vigneto, dove i tutti i lavori vengono eseguiti scrupolosamente a mano, proprio a queste donne vengono affidati compiti molto delicati come la cimatura e la defogliazione, il diradamento, la potatura, fino ad arrivare alla vendemmia.
Altri post
Press
-
05 Ott 2020
Back to Sud: la nuova campagna di recruitment della digital agency siciliana Im*media
Un'azienda che in controtendenza con la sfortunata congiuntura nazionale, esce rafforzata dal difficile periodo del lockdown e apre le porte alle nuove assunzioni
-
05 Ago 2020
Smart working, il bilancio di IM*MEDIA: "Vantaggio competitivo per le aziende del Sud"
Il bilancio della digital agency palermitana sul periodo di smart working forzato.
-
08 Lug 2020
«La Sicilia che non ti aspetti, il marketing territoriale made in Sicily di IM*MEDIA vince l'Interactive Key Awards con il sito Mandrarossa»
La digital agency siciliana si aggiudica il prestigioso riconoscimento alla ventunesima edizione del festival della comunicazione digitale.