Press
Affaritaliani
La prima App di Andrea Camilleri
29 Aprile 2012
Molti i contenuti speciali e le novità assolute. Al centro dell’App gli otto racconti tratti dal libro La Regina di Pomerania e altre storie di Vigàta, di recente pubblicazione per Sellerio, riprodotti con un’interfaccia grafica che gioca sui richiami tra la lettura tradizionale su carta e le caratteristiche di navigazione dei dispositivi digitali.
Le pagine dell’App riproducono infatti i tratti della carta dei libri Sellerio e permettono ai lettori di ingrandire o diminuire il corpo dei caratteri tipografici, sfogliare le pagine come se si stesse sfogliando un libro vero, e riprendere la lettura dove la si era lasciata. Sfogliando le «pagine» è possibile ascoltare i racconti narrati dall’inconfondibile voce di Camilleri. Il Maestro, nell’inedita veste di «cantastorie digitale», guida il lettore tra le vicende della sua Vigàta. I racconti e i loro personaggi sono introdotti da otto video dell’autore. In ciascun video, Camilleri, a tu per tu con i lettori, commenta il testo, ne svela la genesi e suggerisce personali chiavi di lettura. Un glossario ipertestuale vigatese-italiano aiuta il lettore a interpretare i termini di più difficile comprensione. Una volta evidenziate le parole, grazie a un semplice tap, compare sullo schermo il significato italiano dei lemmi. I numerosi contenuti inediti sono arricchiti da un gioco, Prive di titolo, basato sulle copertine di tutti i libri di Camilleri. Trascinando il titolo corretto sui libri, si devono completare correttamente le 38 copertine dei libri di Camilleri.
L’App consente un accesso diretto ai Social Network per condividere con gli «amici» l’esperienza di lettura. Sull’App Store è acquistabile l’App con il primo video e il primo racconto, Romeo e Giulietta, letto dal Maestro di Vigàta e il video introduttivo dell’intera applicazione a 0,79 euro. Gli altri sette racconti sono disponibili sull’App Store e scaricabili con l’acquisto In App. L’App è fruibile sia su IPhone che su IPad.
Altri post
Press
-
05 Ott 2020
Back to Sud: la nuova campagna di recruitment della digital agency siciliana Im*media
Un'azienda che in controtendenza con la sfortunata congiuntura nazionale, esce rafforzata dal difficile periodo del lockdown e apre le porte alle nuove assunzioni
-
05 Ago 2020
Smart working, il bilancio di IM*MEDIA: "Vantaggio competitivo per le aziende del Sud"
Il bilancio della digital agency palermitana sul periodo di smart working forzato.
-
08 Lug 2020
«La Sicilia che non ti aspetti, il marketing territoriale made in Sicily di IM*MEDIA vince l'Interactive Key Awards con il sito Mandrarossa»
La digital agency siciliana si aggiudica il prestigioso riconoscimento alla ventunesima edizione del festival della comunicazione digitale.