Press
ADVexpress
IM*MEDIA porta Camilleri su iPad con l'app 'La Regina di Pomerania'
4 Maggio 2012
Da oggi, 4 maggio, è disponibile su App Store la prima app di Andrea Camilleri, realizzata per la casa editrice Sellerio. Al centro dell’app gli otto racconti tratti dal nuovo libro, riprodotti con un’interfaccia grafica che gioca sui richiami tra la lettura tradizionale su carta e le caratteristiche di navigazione dei dispositivi digitali.
Da oggi, 4 maggio,è disponibile su App Store 'La Regina di Pomerania', la prima app di Andrea Camilleri, realizzata da Im*Media per la casa editrice Sellerio. Si tratta della prima vera Book App italiana, ed è Camilleri stesso nel video introduttivo a raccontare ai suoi lettori 'come è caduto nell’iPad', dopo essere stato "contemporaneo dell’atomica, della democrazia in Italia, dell’avvento della tv e delle minigonne".
Al centro dell’app gli otto racconti tratti dal nuovo libro 'La Regina di Pomerania e altre storie di Vigàta', riprodotti con un’interfaccia grafica che gioca sui richiami tra la lettura tradizionale su carta e le caratteristiche di navigazione dei dispositivi digitali. Le pagine dell’App riproducono infatti la filigrana della carta dei libri Sellerio e permettono ai lettori di ingrandire o diminuire il corpo dei caratteri, sfogliare le pagine come se si stesse sfogliando un libro vero, utilizzare i segnalibri, consultare il glossario vigatese-italiano e condividere su Facebook l’esperienza di lettura. Inoltre, è possibile ascoltare i racconti narrati dall’inconfondibile voce di Camilleri, nell’inedita veste di 'cantastorie digitale' (come si definisce lui stesso in un’intervista rilasciata al Venerdì di Repubblica, in occasione del lancio dell’App), che guida il lettore tra le vicende della sua Vigàta.
Ogni racconto è introdotto da un video in cui l’autore, a tu per tu con i lettori, racconta la genesi delle storie e dei personaggi. "Io leggo, ed è come se fossi a fianco a chi ascolta. Sembra di narrare la storia direttamente a ogni lettore - ha dichiarato Camilleri -. L'app mi ha fatto entrare nella scrittura con un’attenzione che non avevo mai avuto prima. Con l’app, anche Dante avrebbe rimesso mano alla Divina Commedia".
Altri post
Press
-
05 Ott 2020
Back to Sud: la nuova campagna di recruitment della digital agency siciliana Im*media
Un'azienda che in controtendenza con la sfortunata congiuntura nazionale, esce rafforzata dal difficile periodo del lockdown e apre le porte alle nuove assunzioni
-
05 Ago 2020
Smart working, il bilancio di IM*MEDIA: "Vantaggio competitivo per le aziende del Sud"
Il bilancio della digital agency palermitana sul periodo di smart working forzato.
-
08 Lug 2020
«La Sicilia che non ti aspetti, il marketing territoriale made in Sicily di IM*MEDIA vince l'Interactive Key Awards con il sito Mandrarossa»
La digital agency siciliana si aggiudica il prestigioso riconoscimento alla ventunesima edizione del festival della comunicazione digitale.