14 Maggio 2021 - News
I vini di Feudo Arancio diventano musica, ecco il nostro progetto Spotify per esaltare lo scambio sensoriale tra note e vino

Tre playlist, per tre differenti modi di intendere il vino. Abbiamo creato su Spotify il nuovo profilo di Feudo Arancio che valorizza le armonie tra musica e vino.
Raccontare un territorio attraverso il vino è un'esperienza a cui siamo abituati, trasformare queste suggestioni in un'armonia di note e arrangiamenti è un esercizio più insolito, ma molto divertente. Ed effettivamente ci siamo molto divertiti a realizzare questo nuovo progetto con cui abbiamo voluto rappresentare il carattere e i valori delle etichette più iconiche di Feudo Arancio.
Un progetto innovativo che guarda alle potenzialità del marketing esperienziale.
L’iniziativa, frutto dell’attenta osservazione di Barbara Darra, global marketing del gruppo Mezzacorona, sottolinea l’importanza di trasformare le emozioni del vino in vere e proprie esperienze sinestetiche con l’obiettivo di mettere al centro l’espressione e la personalità di ogni vino.
Abbiamo utilizzato una metodologia di lavoro innovativa e multidisciplinare per la costruzione di un progetto a più fasi che ha permesso di analizzare i valori e le caratteristiche profonde del brand, delle singole etichette e delle diverse occasioni di consumo con l’obiettivo di arrivare alla creazione di tre playlist altamente evocative.
Siamo partiti dall’identificazione delle etichette per la playlist, per poi passare al meticoloso studio delle ‘Personas’, abbiamo realizzato i testi, i titoli, le descrizioni e le grafiche, giungendo infine al set up del canale Spotify. Una sfida nuova per un cliente storico, per cui curiamo i canali social da oltre sette anni.
Il risultato é stata la creazione di tre differenti selezioni musicali, per tre diversi modi di intendere il vino e la serata.
Il Grillo, il bianco perfetto per una cena tra amici si accompagna ad una selezione musicale in crescendo, morbida, eppure netta e precisa. Cambia la musica e diventa il sottofondo di una serata appassionata con il Nero D'Avola, con note ammiccanti e intime. Si fa festa con Tinchitè, una delle etichette di maggior successo di Feudo Arancio che si accompagna a sonorità vivaci e scanzonate, perfette per liberare la mente lasciandosi trasportare dal ritmo.
Per ascoltare le playlist basta andare sul profilo Spotify di Feudo Arancio.
Altre notizie dal blog.

20 Gennaio 2023 - News
Storia d’impresa e soluzioni su misura: online il nuovo sito del Gruppo Magaldi.
È una vera sfida quella che ha portato alla realizzazione dei due siti del Gruppo Magaldi. Dallo sviluppo dei siti al web design, dal piano di tracciamenti al monitoring, il progetto ci ha visti coinvolti a 360° per l’intera realizzazione dei sistemi digitali.

20 Dicembre 2022 - News
Tra cantine e digital, terroir e social: 10 trend del settore vitivinicolo.
La comunicazione delle cantine si evolve costantemente, tra nuove dinamiche digitali e tendenze consolidate che, sul web, riprendono vigore. Il digitale si afferma come mezzo per eccellenza per farsi conoscere. Vediamo da vicino gli ultimi trend che coinvolgono il settore vinicolo.

12 Dicembre 2022 - News
Il mondo dello sviluppo e del digitale. Cos’è successo nell’ultimo anno?
Il 2022 è stato un anno pieno di novità per il mondo del digitale. Dalle naturali evoluzioni del web tradizionale all’affermazione del Web 3.0, diamo un’occhiata alle principali novità di quest’anno.

1 Dicembre 2022 - News
La presentazione del progetto La Casa delle Ninfee: tra arte, cura del verde, riqualificazione urbana e inclusione sociale.
La Casa delle Ninfee, il nuovo progetto dell'Associazione Vivi Sano di cui siamo orgogliosamente partner, prevede la riqualifica di una serra prestigiosa all’interno del Giardino Inglese di Palermo.