22 Novembre 2019 - News
Un ambiente digital per comunicare l’editoria tradizionale: è online la sezione “Racconta il tuo museo” di Sellerio

Ci è capitato di raccontare un nostro viaggio, di scrivere una pagina di diario per parlare di quella serata speciale, oppure di sentirci abbastanza ispirati da scrivere una nuova canzone. In ognuno di questi casi stiamo raccontando un’esperienza, probabilmente qualcosa che ci ha fatto sentire vivi.
E se si provasse a trasformare il visitatore di un museo in un insolito scrittore?
L’iniziativa firmata Sellerio
In occasione della pubblicazione del libro “Pezzi da museo. Ventidue collezioni straordinarie nel racconto di grandi scrittori” la casa editrice Sellerio ha inaugurato una nuova sezione del sito, “Racconta il tuo museo”, dedicata ai lettori che hanno voglia di mettere in pratica la passione della scrittura con una forma di divulgazione particolarmente creativa.
Da una parte una selezione di saggi curati da Maggie Fergusson, editor della rivista culturale “Intelligent Life” dell’”Economist”, con le testimonianze di alcuni autori che raccontano la loro personalissima visione dei musei che amano, dall’altra lo spazio dedicato ai lettori che per l’occasione si trasformano in abili scrittori. Grazie a un’area dedicata, è possibile pubblicare un racconto per descrivere il proprio museo preferito, oltre alla possibilità di leggere e commentare le storie degli altri lettori.
Gli autori e le autrici dei dieci migliori racconti, pubblicati sul sito entro il 2 dicembre 2019, riceveranno dieci libri Sellerio a scelta tra quelli disponibili nelle collane “La memoria” e “Il contesto”.
Un viaggio immaginativo attraverso l’arte del narrare, un fil rouge che unisce tutti gli appassionati Sellerio da sempre lettori attenti più che “fedeli” e che conoscono il valore di un buon libro.
Comunicare l’editoria in digitale
Per la nuova sezione abbiamo progettato e sviluppato un’interfaccia semplice e regolare, in linea con lo stile tradizionale della casa editrice. La gestione dei contenuti del sito è semplificata da un CMS, grazie al quale è possibile moderare i commenti e i singoli racconti.
L’editore punta da sempre su uno stile riconoscibile, forte e immutabile: libri in brossura con sovracopertina, l’attenzione per la carta, il tradizionale colore blu, il font Garamond per i titoli.
All’interno del sito ognuno di questi elementi è stato ottimizzato per una resa digitale, così che il lettore continui a trovarsi a suo agio in un ambiente familiare, come se stesse leggendo il suo libro preferito dalla poltrona di casa.
Il settore dell’editoria classica è tradizionalmente poco disponibile al dialogo con le nuove tecnologie, ma oggi sempre di più si è compreso quanto sia fondamentale investire su una comunicazione integrata per raggiungere un target specifico di appassionati. Così gli spazi del sito, popolati dalla community della casa editrice, sono pensati per rendere più accessibile la conversazione tra i lettori sul mondo Sellerio.
In un’ottica di storytelling, anche l’architettura del sito deve veicolare la brand identity della casa editrice, che nel caso di Sellerio fa leva sulla sua storia, la sua autenticità, le sue scelte editoriali e la sua accurata selezione degli autori.
Esplora il mondo digitale di Sellerio e prova a trasformarti in un insolito scrittore con “Racconta il tuo museo”.
Altre notizie dal blog.

23 Marzo 2023 - News
La nuova presenza online di ECOVIS STLex.
ECOVIS STLex, studio professionale che comprende un'équipe di oltre 100 esperti nelle sue sedi di Milano, Genova e Torino, si è affidato alla nostra digital agency per rinnovare la propria presenza online.

24 Febbraio 2023 - News
Un altro anno al fianco del Palermo F.C.
Anche questa stagione sportiva, con la nuova direzione del City Football Group, il Palermo F.C. rinnova la fiducia al lavoro che portiamo avanti insieme da vent’anni.

20 Gennaio 2023 - News
Storia d’impresa e soluzioni su misura: online il nuovo sito del Gruppo Magaldi.
È una vera sfida quella che ha portato alla realizzazione dei due siti del Gruppo Magaldi. Dallo sviluppo dei siti al web design, dal piano di tracciamenti al monitoring, il progetto ci ha visti coinvolti a 360° per l’intera realizzazione dei sistemi digitali.

20 Dicembre 2022 - News
Tra cantine e digital, terroir e social: 10 trend del settore vitivinicolo.
La comunicazione delle cantine si evolve costantemente, tra nuove dinamiche digitali e tendenze consolidate che, sul web, riprendono vigore. Il digitale si afferma come mezzo per eccellenza per farsi conoscere. Vediamo da vicino gli ultimi trend che coinvolgono il settore vinicolo.