18 Luglio 2018 - News
La rinascita di Palazzo Butera

Palazzo Butera, edificio storico seicentesco situato proprio nel cuore di Palermo, rappresenta indubbiamente uno dei più preziosi centri culturali della città.
Per anni, il palazzo è stato preda dell’incuria, che ha causato un deterioramento generale dell’edificio impedendo di apprezzarne l’incommensurabile valore storico e l’alta espressione artistica.
Proprio di recente, un’iniziativa privata intrapresa da Massimo e Francesca Valsecchi, noti collezionisti d'arte, proprietari della Collezione “Valsecchi Frua De Angeli” già simbolo di integrazione culturale, ha consentito di investire sul palazzo, avviando una ristrutturazione integrale per renderlo un vero e proprio laboratorio d’arte aperto ai suoi cittadini e ai fruitori di tutto il mondo, oltre a sede futura stabile della collezione.
L’obiettivo perseguito è quello di creare un itinerario culturale urbano che lo connetta con altri prestigiosi luoghi di cultura palermitani; obiettivo in fase di realizzazione, alla luce dell’esposizione al pubblico degli interni del palazzo già ristrutturati in occasione di Manifesta 12.
L’iniziativa ha portato all’attivazione di canali anche digitali, tra cui la realizzazione di un sito web quale ulteriore touchpoint che permette all’utente di vivere le stanze, le opere esposte, gli artisti coinvolti e l’atmosfera del palazzo, e assaporare già dall’online il fascino dell’esperienza di una visita presso il complesso.
Il sito web, versatile e flessibile, si inserisce all’interno di un sistema digitale progettato per il cliente che si evolverà in futuro, e rappresenta un’importante finestra di dialogo in grado di mostrare una Palermo “culla delle differenze”, di cui è difficile non innamorarsi.
Altre notizie dal blog.

31 Maggio 2023 - News
Cos’è un design system e perché utilizzarlo.
Il nostro UX/UI Designer Roberto Miata, in occasione del Web Designer Day, ci parla delle fasi di progettazione e dell'importanza di garantire una coerenza estetica e funzionale in tutti gli elementi di design, compresi colori, tipografia, icone e componenti dell'interfaccia utente, con un focus sui principali tool ed esempi di successo dal mondo UX/UI design.

26 Maggio 2023 - News
Sicilianità, sostenibilità e convivialità: il lancio della linea BIO Quèto.
Prosegue il percorso virtuoso al fianco di un brand simbolo di sicilianità, sostenibilità e convivialità. Per il lancio della prima linea BIO della cantina Feudo Arancio siamo partiti dallo studio del concept della linea arrivando a definire anche una visual identity e un tono di voce dedicato. Filo conduttore, il rimando alla quiete siciliana e all’esaltazione di elementi sinestetici.

18 Aprile 2023 - News
Cronache di Gusto si rinnova: un'esperienza coinvolgente tra informazione e intrattenimento.
Un progetto di restyling per offrire ai lettori un'esperienza di navigazione agevole e immersiva e per restare al passo con tutte le tendenze di settore.

23 Marzo 2023 - News
La nuova presenza online di ECOVIS STLex.
ECOVIS STLex, studio professionale che comprende un'équipe di oltre 100 esperti nelle sue sedi di Milano, Genova e Torino, si è affidato alla nostra digital agency per rinnovare la propria presenza online.