1 Dicembre 2022 - News
La presentazione del progetto La Casa delle Ninfee: tra arte, cura del verde, riqualificazione urbana e inclusione sociale.

La Casa delle Ninfee, il nuovo progetto dell'Associazione Vivi Sano di cui siamo orgogliosamente partner, prevede la riqualifica di una serra prestigiosa all’interno del Giardino Inglese.
La nostra collaborazione con l’Associazione ci ha visti già partecipi nell’ambito dell’iniziativa di riqualificazione urbana il Parco della Salute, per cui abbiamo realizzato il sito web.
E anche in questa occasione, con il nostro team Easy IM*MEDIA, abbiamo voluto dare il nostro contributo sviluppando un progetto imperniato sui concetti di accessibilità e informazione.
Accessibilità, perché il sito, dai contrasti cromatici scelti ad hoc e vestito dalle immagini dell’illustratrice per l'infanzia Laura Sighinolfi, ha l’obiettivo di essere fruibile da tutti, dai più grandi ai più piccoli.
Informazione, perché ha la finalità di sensibilizzare e far conoscere le attività dell’associazione sullo sviluppo del progetto e le sue altre iniziative. A breve, inoltre, sarà inserita una timeline con dati concreti e aggiornamenti costanti, per controllare lo stato di avanzamento dei lavori sul progetto.
Sia il font aggraziato che la palette cromatica evocata dall’albo illustrato rimandano all’art nouveau di cui Giovan Battista Filippo Basile, celebre architetto progettista del Giardino Inglese, è stato uno dei principali esponenti.
Lo scorso 3 novembre abbiamo partecipato alla conferenza stampa di presentazione del progetto nella storica cornice di Palazzo Branciforte e in questa occasione abbiamo avuto la possibilità di presentare il sito casadelleninfee.it.
Durante l’evento è stata mostrata l’offerta formativa prevista dal progetto che trova spazio anche all’interno del sito: dalla visita della serra ai tour game multimediali, è possibile leggere i dettagli di ogni attività online e prenotare tramite la compilazione del form.
L’aspetto botanico, invece, in collaborazione con l’Orto Botanico, sarà curato da giovani con disabilità intellettivo relazionale ad alto funzionamento: un progetto inclusivo a 360° con un modello organizzativo basato sul volontariato che verrà sostenuto da un percorso virtuoso di “adozione” del luogo da parte dei cittadini.
Siamo felici di aver contribuito a questo progetto, che permetterà alla serra di tornare a far parte della quotidianità della vita dei palermitani.
Altre notizie dal blog.

20 Gennaio 2023 - News
Storia d’impresa e soluzioni su misura: online il nuovo sito del Gruppo Magaldi.
È una vera sfida quella che ha portato alla realizzazione dei due siti del Gruppo Magaldi. Dallo sviluppo dei siti al web design, dal piano di tracciamenti al monitoring, il progetto ci ha visti coinvolti a 360° per l’intera realizzazione dei sistemi digitali.

20 Dicembre 2022 - News
Tra cantine e digital, terroir e social: 10 trend del settore vitivinicolo.
La comunicazione delle cantine si evolve costantemente, tra nuove dinamiche digitali e tendenze consolidate che, sul web, riprendono vigore. Il digitale si afferma come mezzo per eccellenza per farsi conoscere. Vediamo da vicino gli ultimi trend che coinvolgono il settore vinicolo.

12 Dicembre 2022 - News
Il mondo dello sviluppo e del digitale. Cos’è successo nell’ultimo anno?
Il 2022 è stato un anno pieno di novità per il mondo del digitale. Dalle naturali evoluzioni del web tradizionale all’affermazione del Web 3.0, diamo un’occhiata alle principali novità di quest’anno.

17 Novembre 2022 - News
Il rebranding di DRIVALIA: verso una mobilità sempre più sostenibile.
Il 17 ottobre in occasione del lancio del nuovo marchio, DRIVALIA cambia veste a tutto il suo sistema con un rebranding che riguarda l’intera società del Gruppo FCA Bank. Il progetto ci ha visti impegnati su più fronti: oltre alla realizzazione della nuova veste grafica del sito corporate, ci siamo occupati anche dell'adattamento alla nuova immagine del sito relativo ai Mobility Store, del sito dedicato al nuovo servizio di noleggio a lungo termine e dei 3 siti dedicati a ciascuna proposta in abbonamento.